 
Dati generali sul paese
|
(fonte: www.viaggiaresicuri.it) |
Capitale: ZANZIBAR TOWN
Popolazione: 623.000
Superficie: 1.554 km2
Fuso orario: +2 h rispetto all'Italia; + 1 h quando in Italia vige l'ora legale.
Lingue: kiswahili e inglese.
Religioni: oltre il 90% della popolazione di Zanzibar è di religione islamica.
Moneta: Scellino della Tanzania (TZS)
Prefisso dall'Italia: 00255
|

Il settore turistico a Zanzibar ha iniziato a svilupparsi a metà degli anni '80 e da allora si attesta su un trend sempre in crescita, che ha visto gli arrivi salire dai 20.000 del 1985 ai circa 125.000 nel 2005, toccando il picco di circa 140.000 nel 2007 (fonte: www.zati.org)
Zanzibar è un’isola appartenente alla Repubblica della Tanzania e dista circa trenta chilometri dalle sue coste. Il clima è tropicale nella maggior parte del territorio, con venti oceanici umidi e piogge concentrate a marzo-maggio e ottobre-dicembre. E’ chiamata anche isola delle tartarughe giganti, essendo abitata da grandi testuggini.
Oggi quest’isola, meta famosa per il relax e per le attrattive naturalistiche vive di pesca, turismo e artigianato oltre all’agricoltura che grazie alla produzione massiccia di chiodi di garofano, di cui è una delle principali esportatrci a livello mondiale. L’architettura che compone l’hinterland dell’isola si caratterizza per stili coloniali e di profumo arabo, il Sultano di Zanzibar ha lasciato molti segni del suo dominio soprattutto in campo edilizio. (fonte: www.paesionline.it) |
|